Un corso SEO a Messina? Sì, hai letto benissimo. Perché proprio nella città dello stretto? Perché sono nata a Messina, e uno degli obiettivi a cui penso ogni giorno è: come posso aiutare il mio territorio a crescere? Come posso essere utile?

Se avessi dedicato il 100% del mio tempo a lavorare per i miei clienti, avrei senz’altro offerto servizi a valore aggiunto agli imprenditori che si fossero affidati a me. E questo è già qualcosa. E lo faccio anche. Ma no, non mi basta, te lo confesso. Adesso siamo io e te, e ti dico, sinceramente, che mi piacerebbe migliorare la qualità del mercato, per dare la possibilità, a molte più aziende di quante io non ne potrei mai curare, di usufruire di servizi che abbiano un valore aggiunto “reale”.

Mi capita spesso di vedere progetti imprenditoriali e agenzie che, sotto il profilo SEO, non hanno né capo né coda. Non solo assenza di strategia, ma assoluta ignoranza delle più banali tecniche di ottimizzazione di una pagina web.

Se sei un professionista, e sulla SEO hai qualche dubbio, ti aspettiamo!

Ecco, a tutti i professionisti che si cimentano con Internet e i nuovi media, e che, per mancanza di tempo, di voglia o per chissà quale altra ragione, non riescono a seguire le regole dei motori di ricerca, vorrei dire che SEO4Beginners è un’occasione. Un’opportunità per migliorare il tuo progetto web, a partire dalla progettazione della struttura del tuo sito.

Non devi essere un programmatore per apprendere tutto ciò che abbiamo da dirti. Sia io che Giovanni abbiamo una cultura umanistica, poco avvezza ai numeri, ma molto avvezza alla semantica e alla sociologia. Quindi, se non sei un tecnico, non preoccuparti affatto. Sarai perfettamente in grado di comprendere. E laddove avessi dubbi, puoi sommergerci di domande. 😀

web programmer

SEO on-page, off-page e non solo: ecco di cosa parleremo a SEO4Beginners

Si parlerà di Semantic Web. Le parole che compongono i tuoi contenuti determinano il campo semantico di appartenenza di ciascuna pagina web. Imparerai ad analizzare (e creare) le tue buyer personas e il loro customer journey – due fattori fondamentali per comprendere quali sono le parole migliori per le quali posizionarti.

Ti mostreremo, inoltre, come attrarre traffico sul tuo sito, grazie a un blog e alla corretta stesura di un piano editoriale. L’obiettivo, del resto, è sempre lo stesso: pubblicare contenuti utili, in tutte le varie fasi del funnel di acquisto. Per farlo, occorre scrivere articoli leggibili e chiari. Ecco, questo è quello che imparerai a SEO4Beginners.

Naturalmente, dedicheremo una parte del corso anche agli aspetti più tecnici (e ostici) della SEO. Ma non temere, ti spiegheremo tutto nella maniera più chiara possibile.

Ti mostreremo, inoltre, come sia possibile orientare i bot, attraverso l’architettura del tuo sito web, e come sia semplice farlo, grazie alle tassonomie. Cosa sono le tassonomie? Si tratta di classificazioni, come categorie, sottocategorie e tag, che rendono il tuo sito, non solo più usabile, ma anche più comprensibile.

Il 26 Giugno, ringrazierai il momento in cui hai letto questo articolo. Ma non per le perle di saggezza contenute al suo interno. No. Piuttosto, per averti convinto (spero) a iscriverti al corso.

La tua visione del web sarà rivoltata come un calzino. Ti sentirai, finalmente, sicuro e consapevole. E avrai un mucchio di roba da approfondire.

Inoltre, al termine del corso, io e Giovanni, continueremo a darti supporto attraverso un gruppo che creeremo direttamente all’evento. Lo scopo del gruppo è raccogliere suggerimenti e consigli. E noi, saremo felici di risponderti. Insomma, un filo diretto con MADD, che avrà lo scopo di insegnarti a fare rete e cooperare.

La vision di un bravo marketer deve essere, innanzitutto, strategica e volta alla condivisione del proprio sapere. Internet è unopportunità da condividere.

Studi Scienze della Comunicazione (che a Messina è Scienze della Formazione)? I-S-C-R-I-V-I-T-I

blogger

Se sei uno studente, magari di Scienze della Formazione, sappi che questa potrebbe essere una grossa opportunità per imparare un mestiere che, attualmente, ha moltissime richieste. E il trend è in crescita costante.

Figure professionali come il SEO Specialist o il SEO Copywriter sono molto richieste. Pensa che “SEO Messina“, è una parola chiave che produce dalle 10 alle 100 ricerche mensili in media. “SEO Milano“, invece, oltre 3600. Mi pare evidente che Milano abbia capito perfettamente che online bisogna puntare sui contenuti, ma che presto questa sarà un’esigenza sempre più chiara alle aziende, a qualunque latitudine.

Ecco perché, se sei uno studente di comunicazione, un appassionato di marketing, o un comunicatore, il 24 e il 25 giugno vorremmo che fossi dei nostri.

AAA cercasi liberi professionisti con un sito in WordPress (che non sanno gestire)

Hai fatto della libera professione la tua principale vocazione? Ho paura di poterti capire. Hai investito (male) i tuoi soldi facendoti fare un sito web dal cuggino di turno (spero per te che si sia trattato del cuggino e non di una blasonata agenzia che ti ha fatto spendere 3000 euro per 5 pagine in croce!).

Ecco, se il tuo sito è in WordPress faresti bene a riservarti il biglietto. Grazie a 2 giorni di formazione full immersion, sarai in grado di accedere al pannello admin e gestire il tuo progetto, in totale autonomia e senza aver paura di combinare chissà che danno irreparabile.

Da lì, potresti iniziare a sperimentare e mettere le mani in pasta. Del resto, ti servirà un po’ di allenamento prima di diventare capace. Ed è normale. Io e Giovanni saremo sempre pronti a darti consigli e suggerimenti. Il nostro obiettivo è renderti consapevole. Anche solo di valutare se la persona che lavora allo sviluppo del tuo sito sia competente davvero. Non rendertene conto potrebbe costarti, a conti fatti, molto di più.

SEO4Beginners è un evento che ti apre un mare di opportunità

Partecipare a SEO4Beginners non solo ti farà crescere professionalmente, ma ti farà crescere umanamente. Aprendoti la mente a una serie di possibilità a cui prima non avevi pensato. Essere consapevole del funzionamento della rete ti farà capire come migliorare il tuo business e avere visibilità, almeno locale, ma anche nazionale. Questo dipende da quanto sono ambiziosi i tuoi progetti. Noi ti diamo le basi. Sarà compito tuo studiare e sperimentare sul campo per diventare un vero professionista.

Ci vediamo il 24 e il 25 giugno? Mi dicono dalla regia che abbiamo già i primi iscritti… Sbrigati, ché 15 posti vanno via in fretta! 😀

Scopri SEO4Beginners

[kkstarratings]