Ogni azienda che abbia un sito web deve tenere il passo con le ultime tendenze in fatto di SEO, vediamo insieme quali sono.
Le tecniche che permettono di ottimizzare un sito web sui motori di ricerca cambiano infatti rapidamente, quasi ogni volta che un dirigente di Google starnutisce! 🙂
Siamo ormai a metà del 2014 e quindi mi sembra quasi doveroso fare il punto della situazione e rivedere insieme come la Seo sia cambiata quest’anno e valutare se il sito web della vostra attività è al passo con le nuove tendenze.
Alcuni aspetti della Seo sono drasticamente cambiati, mentre altri sono stati riconfermati.
Ecco quindi le 5 nuove tendenze SEO che nel 2014 si sono affermate
Non è il caso di trascurarne nessuna, se volete che il vostro sito web sia una risposta alle ricerche dei vostri utenti potenziali!
1) Web Design Responsive
Avere un sito web ottimizzato per smartphone e dispositivi mobili vi darà un grandissimo valore dal punto di vista della Seo.
Google da un valore aggiunto ai siti web che sono mobile-friendly, dal momento che il loro utilizzo aumenta in maniera esponenziale l’usabilità del sito, che può essere consultato da smarphone, tablet e Desktop, offrendo di volta in volta una user expearience in linea con le esigenze del cliente: queste saranno infatti indubbiamente diverse a seconda che l’utente stia navigando il sito comodamente dalla sua scrivania, piuttosto che dal cellulare. Se vuoi approfondire l’argomento leggete anche questo articolo!
Sappi che un sito ottimizzato per mobile non solo aumenta la user expearience, ma da un grande vantaggio anche per l’ottimizzazione SEO, facendo aumentare il valore del sito, non solo per gli utenti ma anche per Google.
2) Scrivere ottimi contenuti
Google ha penalizzato molte aziende per l’acquisto di servizi di guest blogging, quindi attenti a come spendi i tuoi soldi! E’ importante investire sulle persone, e non sugli strumenti, che sebbene aiutino a ottimizzare il tuo tempo, non fanno altrettanto per il posizionamento nei motori di ricerca.
Un ottimo contenuto, degno di condivisioni e interesse da parte dei tuoi utenti darà in ogni caso valore Seo. Ma attenzione! Scrivere per gli utenti e contestualmente conoscere le tecniche di scrittura in stile seo copywriter può dare una marcia in più al vostro sito che scalerà le SERP (pagine di Google) regalandovi posizionamento che diversamente non avreste!
E’ vero che i contenuti validi si diffondono per la rete in maniera virale grazie alla fiducia e al consenso degli utenti, alle condivisioni e al buzz, ma è possibile aumentare la visibilità dei vostri articoli o delle vostre pagine sapendo esattamente come scrivere!
Siete curiosi? Ecco come fare ad ottimizzare le pagine del vostro sito con alcune delle più importanti tecniche di on-page SEO, in modo che siano più chiare per chi vi legge ma anche per Google!
Infine aiutatevi con video e infografiche. Questi strumenti generano alti livelli di coinvolgimento, perchè immediati, un po’ come le foto, ma sicuramente più esplicativi. Anche queste possono essere considerate Seo Utility, ovvero elementi, che opportunamente indicizzati, vi faranno guadagnare posizioni. 😉
3) L’era dell’empatia
Seppure ottenere link in ingresso sul sito è sempre stata un punto importante della strategia di un seo professionista, spesso questa pratica ha fatto male agli sforzi di un’azienda nella cura della propria brand identity. La costruzione di link efficaci esclude ormai l’acquisto di pacchetti di link. Non è più una tecnica efficace!
Occorre invece utilizzare tecniche di digital PR per aumentare la percezione del tuo brand.
Con la globalizzazione e la transizione dell’era dell’informazione la socierà si fonderà sempre di più sull’empatia, ovvero sulla capacità di immedesimarsi nello stato d’animo di un’altra persona. Essere empatici prevede:
- l’ascolto delle conversazioni dei tuoi utenti
- la comprensione dei loro bisogni
- l’adozione di un tono di voce adeguato
L’empatia è una caratteristica che verrà apprezzata dal target a cui ti rivolgi, perchè più sei in sintonia, più farai emozionare chi legge, ascolta o guarda i tuoi contenuti e maggiore sarà la possibilità che ci si ricordi di te, perchè coinvolgono l’utente. Mostrarsi umani ed empatici aiuta a fidelizzare il pubblico, ringraziare chi ci fa un complimento farà nascere relazioni che potrebbero tramutarsi in link al tuo sito.
L’utente non deve solo vedere che ci siamo, deve entrare in contatto con il nostro mondo, relazionarsi e vivere un’esperienza il più possibile positiva. Non lamentarti, non screditare la concorrenza, sii cordiale e gentile con i tuoi utenti, e loro ricambieranno le tue attenzioni. 🙂
4) Social Media Marketing: importante più che mai
La popolarità dei contenuti del tuo sito web sui social network non influenzerà direttamente la classifica dei siti indicizzati da Google, ma indubbiamente i segnali sociali incoraggiano la condivisione dei tuoi contenuti, se questi sono validi. Sappi che comporta un aumento della fiducia dei tuoi utenti, e un miglioramento della Brand Awareness che necessariamente si tradurrà in più visite di qualità sul sito e maggiore interesse anche per Google. Questo in particolare è valido per Google+.
PS → Se sei nelle mie cerchie su Google Plus (se non lo sei “accerchiami”!) e cerchi informazioni su SEO o Content Marketing su Google, è molto probabile che troverete in alto sulla SERP i miei contenuti, soprattutto se altri utenti hanno cliccato +1!
5) Google Plus
Google Plus offre più di un semplice aiuto nel posizionamento dei tuoi contenuti delle pagine di ricera, sia per persone che hai nelle cerchie, sia per chi ha fatto +1 sui tuoi contenuti!
Altra novità è rappresentata da Google Authorship, che anche se non è una novità del 2014, sta indubbiamente prendendo piede e dovrebbe fare parte di qualsiasi strategia SEO, soprattutto se la tua azienda produce in maniera sistematica tanti contenuti interessanti.
La corretta attribuzione di Google Authorship aumenta il click through rate, ovvero l’attrattività del tuo articolo o della tua pagina sui motori di ricerca, in quanto assocerà i contenuti all’autore, in maniera “immediata”, visiva, ovvero attraverso l’associazione dei contenuti alla foto dell’autore, che verrà ricavata dal tuo profilo Google Plus, esattamente come qui sotto.
E con questo direi che è tutto…almeno per il momento. Buona giornata gente!