Questo articolo nasce come esercitazione, successiva al corso SEO4Beginners, tenuto a novembre da Marialuisa e Giovanni. I risultati di un buon corso si vedono sul lungo periodo. E questo è il risultato dell’applicazione delle tecniche di scrittura che MADD mi ha trasmesso. Gabriella Seminara, ci racconta come la facilitazione grafica possa arricchire e rendere più efficaci le tue presentazioni aziendali.
Cos’è la facilitazione grafica?
La Facilitazione grafica è la traduzione simultanea di un discorso in immagini. È un metodo di riduzione della complessità. Cattura il flusso conversazionale in forma grafica. Un’ulteriore prospettiva. Una dimensione visiva per pensare, capire, riflettere e co-progettare.
Si è sviluppata negli anni ’70 nel mondo anglosassone. Per aiutare i lavoratori del settore affari e industria a lavorare più efficacemente insieme, soprattutto durante le riunioni dedicate ad argomenti, obiettivi, progetti o idee particolarmente importanti.
Chi è il facilitatore grafico e qual è la sua funzione in una presentazione aziendale
Ti è mai capitato durante le conferenze di vedere una persona che disegna per tutto il tempo? Ecco quello è il facilitatore grafico. Un professionista che usa le immagini per mappare conversazioni in tempo reale.
Attraverso la creazione di narrazioni visive, basate sull’associazione tra immagini e parole chiave, facilita la comprensione e la memorizzazione dei contenuti. L’interpretazione visiva e la capacità di sintesi sono le sue competenze principali.
Durante una presentazione aziendale, anche mentre scorri le slide su powerpoint, il facilitatore grafico tradurrà le tue parole in disegni, semplificando le informazioni senza banalizzarle. Il pubblico, in questo modo, seguirà con maggior coinvolgimento il tuo discorso, supportato dal facilitatore grafico.
Le tecniche della facilitazione grafica
Le tecniche della facilitazione grafica sono 3: graphic recording, video scribing e mindd map. Di seguito, vediamo in che ambiti si applicano e come funzionano.
- Il graphic recording prende forma nello stesso momento in cui si svolge l’evento. Si dimostra un utile strumento di comunicazione per convention, presentazioni pubbliche, conferenze, eventi, meeting e workshop. Ciò che comunicano gli speaker prende vita graficamente, rendendo le presentazioni molto coinvolgenti.
- Il video scribing è un’attività di storytelling a grande impatto visivo ed emotivo. Usando un mix di illustrazione, videografica, tecniche di stop-motion e suoni, con il video scribing raccontiamo una storia in modo divertente, coinvolgente ed efficace. Si tratta di un eccezionale strumento di differenziazione per chi si occupa di formazione, comunicazione e marketing; un utile alleato per sintetizzare in maniera efficace i messaggi, le informazioni e le istruzioni, facilitando la comprensione e il coinvolgimento del pubblico presente.
- Mindd mapp, ossia quando le immagini aiutano nella comprensione e nell’esplicitazione di concetti anche complessi. Attraverso la composizione di mappe mentali, mediante lo studio del lettering, l’uso del colore, l’adozione di disegni, simboli e metafore visive, si migliorano i processi di comprensione e di concettualizzazione visiva per aziende e team di lavoro.
Facilitazione grafica anche a scuola
La facilitazione grafica, inoltre, può essere considerata un processo importante per l’educazione. Anche per studenti, come metodo di rielaborare contenuti in un modo più personale e creativo; per gli insegnanti, invece, come strumento per lavorare, insieme, in diverse discipline.
Usare associazioni più appropriate, tra figure e parole, potrebbe aiutare a ridurre il carico di lavoro cognitivo. Non solo a beneficio di studenti con disturbi dell’apprendimento, ma per l’intera classe, specialmente nei contesti in cui i ragazzi provengono da background diversi e il ruolo predominante del testo scritto e lineare può rappresentare una barriera più che un elemento di integrazione.
Riuscire a disegnare e presentare quello che si pensa è un esercizio di approfondimento e riflessione che apre a nuove e diverse prospettive, offre punti di vista non esplorati per crescere, cambiare e innovare.
Rendi memorabile il tuo evento