I social network rappresentano un passe-partout, una chiave d’accesso per il tuo business, che ti aprirà le porte ad una fetta di pubblico che cerchi e ti (a)spetta.

Quello che non puoi permetterti è ignorarne l’importanza: il 60% del traffico su un sito web proviene ormai dai social, secondo dati raccolti e presentati da Paolo Zanzottera, di ShinyStat, al Convegno GT 2014. Inutile dire che tra tutti i social lui regna incontrastato: Facebook è il socialnetwork.

Gestire la comunicazione online di un’azienda non è semplice. Esistono, infatti, diverse variabili e numerosi fattori da prendere in considerazione. Non solo questioni legate strettamente alla costruzione del sito web aziendale (struttura seo-friendly, architettura dei contenuti ecc.), e al suo posizionamento sui motori di ricerca, ma anche e soprattutto ad un’attenta gestione dei canali social e, in particolare, di Facebook.

gestire la comunicazione on line_mini

Scommetto che, anche se l’argomento ti incuriosisce, non hai molto tempo da dedicare allo studio del social media marketing. Ecco perché, in questo articolo, ti aiuterò a guadagnare con Facebook. Guadagnare stima, rilevanza e familiarità con i tuoi utenti, significa aumentare i tuoi clienti, perché per loro sarai riconoscibile e se saprai coltivarne il rapporto, saranno soddisfatti e parleranno bene di te.

Hootsuite: guadagni davvero tempo?

Hootsuite? non usarlo

Prova gratuita per 30 giorni, previo registrazione, e possibilità di condividere e programmare i tuoi post, grazie ad un sistema automatizzato. Hootsuite, tuttavia, presenta due svantaggi piuttosto rilevanti.

Il primo riguarda la visibilità a pagamento: non puoi sponsorizzare i tuoi post. Questo significa avere meno visibilità nella tua nicchia di mercato. Saprai, infatti, che tramite Facebook, Twitter, Linkedin e Instagram puoi fare pubblicità a pagamento, sponsorizzando i tuoi contenuti. Gli stessi contenuti che si spera indirizzino al tuo sito web o e-commerce. Se ci pensi, queste sponsorizzazioni sono un vero e proprio megafono. Un modo efficace per diffondere il tuo messaggio sui social network.

La seconda, invece, riguarda la visibilità organica dei post su Facebook. I post condivisi tramite software esterni a Facebook vengono penalizzati in visibilità. A parità di gestione, una pagina “alimentata” attraverso l’uso di piattaforme di pianificazione esterne ha una visibilità decisamente ridotta.

Con questo genere di strumenti hai, quindi, la possibilità di provare una gestione autonoma “risparmiando tempo”, ma in definitiva, il tuo messaggio quanta gente riuscirebbe a raggiungere, senza sponsorizzazioni?

PS → Quando costruisci una campagna di comunicazione per Facebook, come del resto ogni volta che confezioni un messaggio pubblicitario, l’analisi preliminare delle buyer personas è un passo fondamentale per “conoscere” clienti, interessi, desideri, e punti su cui far leva per essere rilevante per il cliente.

Guadagna tempo: concentra la tua strategia

usare tutti i social non è efficace

F.O.C.U.S. : follow one course until successful. Prendendo in prestito la lingua inglese, voglio introdurti il prossimo step che spesso rappresenta una sfida per chi voglia aumentare la propria rilevanza online.

Bisogna essere presenti su tutti i social? Per come la vedo io, no. O almeno non da subito.

Piuttosto che usare software per risparmiare tempo nella gestione di più social contemporaneamente, “segui un solo percorso fino al successo“, concentrati e, considerando il tuo settore merceologico, scegli il social media più adatto.

Ad esempio, se sei proprietario di una pizzeria, Facebook, Google Plus, e TripAdvisor potrebbero promuovere il tuo locale meglio di Twitter o Linkedin.

Per guadagnare con la pagina Facebook devi creare contenuti interessanti e utili per l’utente

crea contenuti utili per i tuoi lettori

Per guadagnare con la pagina Facebook devi saper creare dei messaggi accattivanti, che riescano ad imprimersi nella mente del lettore. Affinché i tuoi contenuti siano utili, e quindi pertinenti e rilevanti, hai bisogno, oltre che di scegliere il canale giusto, di pianificare la tua strategia editoriale:

Devi avere un piano per raggiungere gli obiettivi che ti sei fissato.

  • like, sharing e commenti servono?
  • come puoi capire se la tua strategia editoriale è efficace?

Domande, domande e ancora domande. Per risolvere questi dubbi, ecco alcuni consigli che ti daranno un quadro generale, sicuramente più chiaro.

1# Quanto vuoi guadagnare? Gli obiettivi di una strategia di digital marketing

Guadagnare con la pagina facebook

Definire gli obiettivi nel marketing digitale è fondamentale per misurare i risultati raggiunti e tracciare la strategia più efficiente ed efficace per raggiungerli. Gli obiettivi possono essere:

  • un aumento della percentuale di acquisti totalizzati dal tuo store online
  • un aumento del numero di richieste di preventivo
  • un incremento di traffico sul sito in seguito ad un’attività di blogging, che dal sito viene condivisa sui canali social ufficiali dell’azienda

Tutti questi risultati contribuiscono, concretamente, alla crescita del fatturato di un’azienda, di qualunque tipologia. Si parla, in questo caso, di obiettivi di business. Questi verranno tradotti dal reparto creativo in obiettivi di comunicazione, attraverso lo studio di immagini, colori, layout grafici ecc.

2# Buyer personas: chi sono i tuoi potenziali clienti?

buyer personas chi sono

Chiediti sempre a chi è rivolto il tuo messaggio: c’è differenza se il destinatario è un ragazzo o una mamma, o se è rivolto ad una cinquantenne in carriera. Conoscere il tuo interlocutore è, senza dubbio, il modo migliore per comunicare davvero, per ottenere quel feedback che è il culmine del processo di comunicazione.

Crea una mappa, un identikit dei tuoi interlocutori: nome, professione, età, storia, valori, bisogni, ecc. Ogni volta che dovrai creare un contenuto per una buyer persona, verifica di avere scelto il giusto tono, di avere utilizzato il giusto gruppo di parole chiave e di avere verificato che l’argomento della comunicazione sia di interesse del pubblico. Se creerai contenuti interessanti e utili per i tuoi clienti potenziali, fidati, “avrai vinto“.

3# Sviluppare una strategia: un piano editoriale per il tuo business

Guadagna con la pagina facebook studia un piano editoriale.

Sviluppare un piano editoriale ti consente di individuare delle parole chiave rilevanti, e pertinenti al tuo settore di appartenenza, per le quali posizionare il tuo sito, attraverso la scrittura di articoli sul blog.

Questi contenuti, studiati in base ai tuoi interessi, verranno infine condivisi sui social network aziendali, con diversi criteri, in base al canale scelto. Il piano editoriale è definito in base all’analisi delle buyer personas e all’identificazione di argomenti utili e interessanti per loro. Non necessariamente, anzi quasi mai, la strategia adottata per il posizionamento sui motori di ricerca viene adottata anche sui social, a causa della diversa finalità di questi strumenti.

A differenza dei motori di ricerca, i social non consentono, al momento, di cercare informazioni attraverso la barra di ricerca, ma ci fanno visualizzare contenuti nello stream. I contenuti che vediamo sono quelli delle persone o, più raramente, delle pagine con cui abbiamo maggiore interazione. A meno che non utilizziamo delle campagne sponsorizzate per far vedere l’annuncio ad un numero maggiore di persone. Più il target è definito, e meglio spendiamo il nostro denaro. Potenzialmente, una campagna che raggiunge 1.500 persone può avere un costo di 2 euro!

Un modo per diffondere il tuo articolo, e farlo arrivare ai tuoi clienti potenziali, è impostare una campagna su Facebook Ads. Se avete fatto bene l’analisi precedente, allora non sarà complicato individuare gli interessi del target.

4# Analizzare e confrontare: GWT e Analytics

Guadagna con il digital marketing

Monitorare i risultati delle nostre azioni è semplice: potrai usare tool gratuiti come Google Search Console, oppure Google Analytics, avendo un ottimo punto di vista sui risultati che raggiungerai. Puoi monitorare non solo gli accessi, ma moltissimi dati tra cui anche le fonti di traffico da cui provengono gli utenti tracciando ad esempio le campagne sui social con opportune url di monitoraggio, e verificando che tipo di risultati stai ottenendo.

Gli advertising pagano?

Sì. Eccome se pagano.

Facebook Ads paganoCon una strategia adeguata, tramite advertising, puoi trasformare un post di Facebook in potenziali clienti. Ovviamente, puoi vivere anche senza sponsorizzare un solo post, ma avere visibilità, per te, sarà molto più difficile.

La tua opinione

Sopravvivere nel mondo del digital marketing richiede impegno costante, tempo e denaro. Se non puoi dedicare il tuo tempo alla promozione della tua attività, dovresti affidarti ad un professionista: qualcuno che ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi di business, ovvero vendere di più e lavorare meglio. Non sono queste le cose che contano per un imprenditore?

Se hai ulteriori dubbi o domande inerenti alla promozione attraverso i social media, non esitare a scrivermi nei commenti.