Vuoi Google Authorship sul tuo blog WordPress? Eh… Yoast WordPress SEO è il plugin più popolare (e gratuito!) che consente di ottimizzare il tuo blog dal punto di vista SEO.
Questo plugin ha una funzione che ti permette di configurare Google Authorship in modo semplice ed efficace.
Bisogna intanto istallare il plugin, e dire a WordPress dove trovarti su Google+.
[su_note note_color=”#d7f685″]In questo modo darai a Yoast WordPress Seo le informazioni necessarie per inserire automaticamente le informazioni sull’autore all’interno del tuo post e delle pagine del blog.[/su_note]
Per fare questo occorre selezionare nel pannello di controllo di WordPress la voce “Tutti gli utenti” dal sottomenù Utenti, esattamente come vedi qui sotto:
Seleziona il profilo che utilizzi per scrivere igli articoli del tuo blog e fai clic su “Modifica”
Nelle informazioni di contatto, cerca il campo “Google+”. Qui andrà incollato il vostro Url, quello di cui ti ho parlato nell’articolo ” Google Plus: il tuo passaporto da blogger“.
Non ti resta che fare copia e incolla del vostro Url nel campo apposito, come ho fatto io:
Ti do un suggerimento: aggiungi i tuoi contenuti sulle informazioni biografiche e ogni volta che qualcuno leggerà il un tuo articolo avrà immediatamente informazioni su chi sei e cosa fai.
A questo punto non ti rimane che cliccare su “Aggiorna Profilo”
Aspetta e vedrai comparire la tua immagine del profilo di Google Plus nelle pagine di Google di fianco all’articolo del blog.
Il processo non è immediato, ma se la tua immagine del profilo è la tua faccia, e personalmente ti consiglio di “mettercela sempre”, è molto probabile che questo accada.
Ciao, grazie per le info, ho due domande:
1. come faccio a verificare di aver inserito correttamente il tutto? perchè ormai sono 2 settimane che ho fatto gli inserimenti ma non capisco se sono stata riconosciuta come autrice
2. il mio url di google plus, dopo lo / , non ha nome e cognome o soprannome, ma solo delle cifre numeriche, va bene lo stesso?
Grazie anticipatamente 🙂
Ciao Lind1 il 28 Agosto 2014 Google ha deciso di abbandonare il progetto Authorship, o meglio questa versione.
Impostare correttamente l’authorship non era un punto di arrivo, ma di partenza. Questo meccanismo era, come hai potuto vedere, di difficile implementazione, e probabilmente questa, oltre a una SERP “sporcata dalle faccine dei vari autori”. Il risultato? Big G ha abbandonato il progetto.
Quello che non è cambiato è che le persone comprano da aziende, persone e professionisti di cui si fidano. Questo Google lo sa e premia nella SERP chi riesce ad instaurare un buon livello di interazione con altre persone.
Il mio consiglio quindi è di instaurare online relazioni quanto più solide possibile, sia attraverso il tuo sito, ma anche attraverso i socialnetwork, che a mio avviso influenzano direttamente i motori di ricerca (a qualcuno si sarà accapponata la pelle, ma un calo di interazioni sui social, da quanto sto vedendo, incide anche sul ranking del sito web). Se sei consapevole di ciò, hai la possibilità di ottenere un grosso vantaggio competitivo. In bocca al lupo!