Se vuoi che Google ti riconosca come autore e attribuisca la paternità ai contenuti che pubblichi on line, sparsi per la rete, devi innanzitutto fargli sapere che ne sei l’autore. Abbiamo visto come Google Plus sia il passaporto di ogni blogger, quindi andiamo al sodo.
Ti ricordo che per affermare la paternità dei propri contenuti occorre dunque creare un collegamento bidirezionale tra il tuo profilo Google + e il il tuo blog.
Fase 1: collega il tuo profilo Google Plus al tuo blog
Sul profilo Google + troverai una apposita sezione:
Accedi al tuo account Google clicca sul + TuoNome, in alto a destra).
Quindi selezionare “Profilo” dal menù a tendina sul lato sinistro:
dunque seleziona “Informazioni” dal menù orizzontale in alto alla pagina, che mostra le diverse pagine che compongono il profilo:
Il tuo profilo Google+ è diviso in un numero di pagine diverse, come chi, messaggi, foto, ecc è possibile controllare quali sono visibili agli altri utenti. La pagina di default è Post, che mostra, non a caso, i tuoi ultimi messaggi Google Plus.
Sulla pagina informazioni, vedrete diversi pannelli come Storia, lavoro, istruzione, ecc. Assicurati di riempire tutti i campi: non sottovalutare anche i campi, perché possono rivelarsi ottime chiavi di ricerca per il tuo profilo.
Chi cerca normazioni su di te e non ricorda il tuo nome ad esempio, potrebbe cercarti e trovarti in funzione di qualcosa che hai fatto. Scorri fino al campo “Link” e clicca su modifica, nella parte inferiore e dovresti vedere un nuovo pannello con alcuni campi da compilare. Completali come segue:
- Etichetta: è possibile lasciare questo campo vuoto o inserire il nome human-friendly del tuo blog, ad esempio, “il mio blog.”
- URL: inserisci l’URL del tuo sito, per esempio “www.madd.it”
- Assicurati che “collaboratore attuale” venga selezionato dal menu a discesa
- Assicurati che la visibilità del “Collaboratore a” sia impostato su “Pubblico”
Infine, fai clic su “Salva” nella parte inferiore del pannello.
Ora impostato una delle connessioni bidirezionali tra Google+ e il tuo blog indispensabili per attivare Google Authorship.
Il secondo passo è quello di consentire autore sul tuo blog e completare il cerchio della fiducia.
Ma prima di continuare a parlartene… learn by doing!
A presto.