Se scrivi online sarai indubbiamente interessato a nuovi modi per ottenere il traffico, mi pare non ci siano dubbi! E naturalmente più traffico significa più lettori, nuove persone che seguono i tuoi post, probabilmente anche più clienti.

Google ha introdotto una nuova funzionalità, progettata per “aiutare gli scrittori”, esattamente come te, ad essere riconosciuti on line e acquisire maggiore fiducia, stima, rilevanza e familiarità sulla Serp!

Authorship:l'importanza di metterci la faccia! :)

Grazie all’Authorship Google è in grado di vedere non solo le pagine web e i loro contenuti, ma anche la gente. Esatto!  La gente che produce i contenuti. In questo modo, mentre in passato un blogger di tutto rispetto pubblicando un post su un blog nuovo di zecca avrebbe ottenuto uguale credibilità rispetto ad uno completamente sconosciuto, oggi viene ricalibrata la bilancia con cui i contenuti vengono “pesati” da Google. Ricalibrata in funzione della rilevanza dell’autore nella rete, dei suoi contenuti, dei suoi backlinks, delle sue cerchie.

Google riesce ad attribuire la paternità dei tuoi contenuti a “spasso per la rete”

In base alla rilevanza di ciò che scrivi, nel tempo,  Google è in grado di stabilire quanto in alto nei suoi risultati di ricerca si dovrebbe classificare quel contenuto che stai per pubblicare!

Una chiara indicazione da parte di big G: reclama la paternità dei tuoi contenuti.

Sarà esclusivamente attraverso quelli che potrai costruire una solida reputazione rispetto a blogger meno esperti che operano nella tua stessa nicchia di mercato.

Ma come fa Google Authorship ad aiutarti a portare traffico sul tuo sito?

State sereni… Ve lo spiego nel prossimo articolo! Continuate a seguirmi.