CORSI SEO / SEO COPYWRITING

Condividiamo con te tutto ciò che serve sapere su SEO e SEO Copywriting

Abbiamo il corso giusto per te che vuoi visibilità online

SEO COPYWRITINGSEO SPECIALIST

Corso SEO Copywriting

Quando cerchi qualcosa sui motori di ricerca, ti aspetti di trovare, tra i primi risultati, i contenuti migliori. Ovvero, quelli più pertinenti con la tua intenzione di ricerca. 

Per esempio, se cerchi “hotel 3 stelle a Catania”, non vuoi trovare il sito di un B&B partenopeo – per quanto sia bella Napoli. E ti aspetti, anche, di trovare un sito ben costruito, che ti dia informazioni utili per il tuo soggiorno.

Insomma, stai organizzando la tua vacanza. Ogni minimo particolare deve essere chiaro e definito. Come sono le camere? Qual è il prezzo medio? Quali servizi offre l’hotel? Dove si trova?

Ecco, fare SEO significa, prima di tutto, scrivere contenuti ricchi e pertinenti con le parole con cui vogliamo farci trovare. Ma significa, anche, saper rendere agevole e gradevole la lettura di un contenuto. Sul web la lettura è veloce. Quanto è chiaro quello che scrivi, per chi (ti) legge?

A chi è rivolto il corso?

  • A chiunque abbia un sito internet – che sia un blog o un eCommerce è uguale – e desidera migliorare la propria visibilità online
  • A giovani studenti che hanno compreso quanto sia importante formarsi e aggiornare le proprie competenze

Sì, c’è posto anche per te, che quasi stavi per abbandonare la pagina. Il corso è rivolto anche a blogger navigati e – perché no – giornalisti, curiosi di apprendere le “nuove regole della scrittura“.

Programma del corso SEO Copywriting

un professionista frequenta un corso seo copywriting

Primo modulo: come funziona Google e come ottimizzare una pagina web

  • Definizione e significato della SEO
  • Google e i motori di ricerca (principi di funzionamento)
  • Analisi delle ricerche online attraverso Keyword Planner, Suggest e SEO Tester Online
  • Fattori onpage: meta tag che fanno la differenza (title, description, url, h1…h6, tag alt)
  • Keyword e intenzioni di ricerca dell’utente
  • ESERCITAZIONE PRATICA: ottimizzazione di una pagina web

Secondo modulo: analisi delle buyer personas e creazione di un piano editoriale

  • Analisi delle buyer personas: chi sono le persone a cui ci rivolgiamo?
  • Facebook Graph search: usare Facebook per indagare sui tuoi clienti attuali e potenziali
  • Le persone al centro del processo d’acquisto: il customer journey
  • ESERCITAZIONE PRATICA: costruire una scheda delle buyer personas
  • Individuazione degli argomenti per il piano editoriale: come scegliere la strategia?
  • Piano editoriale e dintorni: attrai traffico qualificato con il content marketing (contenuti per educare, intrattenere, convertire e chiudere)
  • ESERCITAZIONE PRATICA: definizione del piano editoriale

Terzo modulo: scrivere per il web

  • Come si legge online: un nuovo approccio ai contenuti
  • Come si scrive per il web: principi di SEO Copywriting
  • Formattazione del testo
  • Call To Action
  • ESERCITAZIONE PRATICA: stesura di un blogpost efficace

Durata

10 ore di formazione via Hangout o Skype.

Se passi dalle nostre parti, invece, la formazione diventa face to face.

Costo

499 euro (iva inclusa)

 

Fino al 2018 ho lavorato come freelance per aumentare l’esposizione organica della tua azienda nel suo mercato di riferimento. Oggi lavoro all’interno di un’azienda, dove ricopro il ruolo di Digital Marketing Strategist, ma questo sito rimane online a testimonianza del mio percorso professionale.

Ti auguro di avere al tuo fianco un consulente come me, semplicemente innamorato del suo lavoro.

Sei PAZZO per la scrittura? Partecipa al prossimo corso

Corso SEO Specialist

SEO è acronimo di Search Engine Optimization, e riguarda la conoscenza di quell’insieme di tecniche volte a migliorare e promuovere un sito Web per:

  1. incrementare le visite tramite il traffico organico generato dai motori di ricerca, senza spendere un singolo centesimo in campagne AdWords
  2. rendere l’esperienza dellutente semplice, in modo da farlo tornare più volte sul sito. Lo scopo è trasformarlo da semplice visitatore in lead (e guadagnare, così, la sua email), e poi in cliente – che poi è l’unica cosa che interessa davvero (per far questo, naturalmente, occorre che l’offerta e il servizio forniti siano eccellenti)

Il corso affronta tutti gli aspetti da considerare per l’ottimizzazione di un sito web.

A chi è rivolto il corso?

Potrei dirti di tornare all’inizio di questa pagina e copiare mentalmente quello che ho già scritto. Del resto, ho usato le stesse parole… Eppure, qualcosa cambia.

Il corso è rivolto a:

  • professionisti e giovani imprenditori (ma anche studenti) che hanno voglia di comprendere come ragionano Google e gli altri motori di ricerca
  • chi ha intenzione di scalare la vetta e portare sempre più traffico al proprio sito web

Ma soprattutto, è rivolto a chi preferisce adottare un approccio tecnico, da smanettone. C’è poco spazio da dedicare alle parole; questo è un corso SEO Specialist.

Programma del corso SEO Specialist

ragazza cerca un corso seo specialist

Primo modulo: come funziona Google e come ottimizzare una pagina web

Si parte dalla base, dall’ABC. Definire è importante per comprendere al meglio tutto quello che riguarda la SEO e i motori di ricerca – Google in primis.

A una parte prettamente teorica si aggiunge, anche, una sessione pratica. Crediamo, infatti, che sia importante sperimentare e applicare subito ciò che si apprende.

Esercizi su titoli di pagina, descrizioni, tag, categorie e tutto ciò che riguarda la SEO on page (che poi sarebbero tutte le modifiche testuali). Insomma, preparati a tornare – seppur per 15 ore soltanto – tra i banchi (virtuali) di scuola.

  • Google e i motori di ricerca (principi di funzionamento)
  • Criteri di attribuzione di ranking
  • Definizione e significato della SEO
  • SEO semantica: contenuti utili e di qualità [ANALISI]
  • Come si trovano le parole chiave (o keyword?) Analisi delle ricerche online attraverso tool [Keyword Planner, Suggest e SEO Tester Online e Google News]
  • Fattori on-page
  • Keyword e intenzioni di ricerca dell’utente
  • [ESERCITAZIONE PRATICA: ottimizzazione di una pagina web]

Secondo modulo: come orientare i bot dei motori di ricerca

Il secondo modulo si concentra più sugli aspetti tecnici. Come l’impostazione corretta di file robot.txt e .htaccess, come fare un redirect, o come gestire una pagina 404.

  • Gestire l’indicizzazione dei contenuti
  • Come impostare la sitemap xml di un sito web con SEO YOAST
  • File .htaccess
  • Robot.txt: Redirect 301/302
  • [ESERCITAZIONE PRATICA: effettuare un redirect 301]

Terzo modulo: come gestire l’indicizzazione dei contenuti (link e tassonomie)

Cosa sono i link? Immaginali come le “strade” del web: dei percorsi ben definiti, che utilizziamo per spostarci da un sito all’altro. È chiaro, quindi, quanto sia importante avere un sito web con molti link in entrata.

Più un sito web è linkato da siti autorevoli (e dal contenuto analogo) maggiori saranno le strade per arrivarci. Oltre che comode e prive di inutili deviazioni.

Fare SEO significa, anche, cercare di ottenere un buon numero di link da siti che siano il più possibile pertinenti e rilevanti. Ma significa, soprattutto, arricchire l’esperienza dell’utente e agevolargli la lettura dei contenuti.

  • Tassonomie orizzontali e verticali (tag e categorie)
  • Posizionare contenuti aggregati
  • Articoli o pagine in Noindex
  • Inbound Link
  • [ESERCITAZIONE PRATICA: creare una pagina categorie]

Quarto modulo: ottimizzare un sito web già pubblicato

  • Scandagliare il web con gli operatori [Site: eccetera]
  • Ottimizzazione degli anchor text e creazione di una rete di link interna al sito
  • Tool: Search Console (Webmaster Tool)
  • Tool: Analytics
  • [ESERCITAZIONE PRATICA: analytics e seach console]

Durata

15 ore di formazione via Hangout o Skype.

Se preferisci una formazione dal vivo, vieni a trovarci a San Giovanni La Punta. Sì, proprio ai piedi dell’Etna.

Costo

749 euro (iva inclusa)

Sei PAZZO per la SEO? Partecipa al prossimo corso

FARE FORMAZIONE SIGNIFICA RISPARMIARE DENARO

Ti sembrerà strano, ma è così. Pensa a quanti soldi hai perso negli ultimi 12 mesi.

CERCARE DI RISPARMIARE SIGNIFICA:

☹️  Assumere un consulente che fa quello che dici, ma che non porta risultati 

☹️  Affidarti a un’agenzia che promette la prima posizione su Google, e scoprire che se fai annunci sponsorizzati è possibile, ma anche che, quando non paghi, non sei più primo

☹️  Pianificare N campagne di comunicazione (poster, roll up, pubblicità e volantini) che non sai esattamente se e cosa ti hanno fatto guadagnare

☹️  Farti aiutare da un “cugino” che usa Facebook esattamente come usa il suo profilo personale, con la differenza che la gestione di pagina non è un gioco da ragazzi

INVESTIRE IN FORMAZIONE SIGNIFICA:

☺️ Avere un consulente che analizza preliminarmente la tua azienda, il tuo mercato, il tuo sito web e i tuoi canali di comunicazione digitali

☺️ Delineare una strategia aziendale personalizzata: il programma dei corsi sarà personalizzato sulla base delle tue esigenze

☺️ Avere un team in grado di gestire autonomamente la propria reputazione digitale

☺️ Pianificare di giorni e orari in cui fare formazione in sede, senza spostamenti

☺️ Consulenza gratuita per i 60 gg successivi

☺️ Fare ore di esercitazione pratica per sbagliare, insieme a noi, e imparare davvero