Moltissime persone fanno Content Marketing, ma quanti sono davvero carismatici e riescono a diventare un riferimento nel proprio settore?
Non basta essere blogger o relatori alle conferenze per essere “Thought leaders” (letteralmente leader di pensiero). Lo sono le persone che influenzano gli altri e costruiscono il proprio personal brand in un determinato settore dando informazioni utili, piuttosto che limitandosi a condividere contenuti già esistenti, riuscendo a distinguersi dagli altri per il proprio approccio e guadagnandosi il rispetto della rete su un determinato argomento.
Se riesci a fare questo, se riesci ad essere carismatico nei confronti del tuo pubblico, allora sei sulla buona strada per la costruzione del tuo personal brand.
Non tutti riescono ad essere Thought leaders. Ci sono ottimi marketers che producono ottimi contenuti, interessanti e utili, ma non hanno le caratteristiche che li renderebbero davvero carismatici.
In questo articolo vedremo insieme cinque caratteristiche essenziali che contribuiscono a far diventare te e la tua azienda un riferimento nella tua nicchia di mercato.
Content Marketing, per essere carismatici è necessario…
#1 Riuscire a scovare informazioni interessanti su cui scrivere
I Thought leaders sono innanzitutto lettori voraci. Trovano il tempo, non sporadicamente ma in maniera sistematica e spesso quotidiana, per informarsi sulle novità che riguardano il proprio settore e riescono a coinvolgere utenti nelle proprie conversazioni, essendo sempre pionieristicamente aggiornati.
Per essere carismatico nel tuo settore non smettere mai di aggiornarti e divulgare informazioni preziose per il tuo target. A lungo andare la tua reputazione si rafforzerà e con essa aumenterà il tuo carisma!
#2 Essere un’abile narratore
Perfetto, avere informazioni utili da raccontare è indispensabile, leggere tanto è il pane quotidiano per ogni bravo scrittore, ma sei efficace quando dai un’informazione? Sei sufficientemente abile nell’attirare l’attenzione del lettore oltre il titolo del tuo articolo?
Ci sono tantissime persone intelligenti li fuori, eh! Non tutti però riescono a tenere il lettore incollato al testo. Potresti essere uno scrittore fantastico, un oratore coinvolgente, o un artista bravissimo, ma per riuscire ad essere carismatico devi “risuonare con la gente“, entrarci in sintonia.
Non basta ringraziare chi condivide i tuoi contenuti o essere precisi e puntuali nella stesura di un articolo, occorre sintonizzarsi sui bisogni di chi legge, ascoltare il pubblico, evitare paroloni ridondanti e, come dice il mio “amico” Riccardo Scandellari (lui si che è bravo in questo) bisogna condividere i propri contenuti con quell’entusiasmo di chi ama il proprio lavoro, e saperlo fare in maniera leggera, “quasi frivola”, anche se stai affrontando il più serio degli argomenti! Questo non significa che i contenuti di cui parlerai saranno frivoli, ma che il modo in cui li esporrai sarà comprensibile a tutti, non solo agli specialisti del settore, ma soprattutto ai tuoi clienti!
#3 Essere credibile e affidabile
Semplicemente se sei in grado di trascinare le folle, è chiaro che la gente si fida di te e sa che non racconti frottole!
La credibilità è fondamentale per chi vuole essere un “influencer”, fai ogni sforzo necessario a difendere la tua credibilità, cita fonti attendibili, e assicurati di essere sempre coerente, e rispettoso di chi fa il tuo stesso lavoro.
Mai screditare gli altri, ma dimostrare le proprie semplicemente le competenze.
Chi legge si accorge subito se vuoi “vendere qualcosa”, diversamente chi riporrà in te fiducia sarà promotore del tuo brand, o del tuo personal brand, spontaneamente.
E’ accaduto per Mirko Pallera, founder di Ninjamarketing, Fabio Di Gaetano, e Luca de Berardinis, di Argoserv (entrambi i migliori consulenti in Inbound Marketing di sempre 😀 ) e molti altri professionisti che nel mio settore hanno davvero un vastissimo seguito.
Questo perchè oltre ad essere ottimi professionisti sono principalmente splendide persone, che personalmente ho avuto modo di conoscere proprio attraverso le maglie della rete.
Accadrà anche a te, se ti impegni e ci metti anima e cuore in quello che fai, a prescindere da quale sia la tua nicchia di mercato. Sii affidabile e credibile!
#4 Avere un “peso sociale”
Si tratta di un nuovo concetto di celebrità, on line. Diventare celebri sul web ho capito che non è come diventare celebri sui mass media, in tv, o al cinema. Si tratta di una celebrità di settore, molto ristretta, all’interno della tua nicchia di mercato. Un punto di riferimento all’interno di un gruppo di persone che vivono o lavorano online.
Non serve lavorare in una mega agenzia, i leader del tuo settore sono sempre collegati, sono intraprendenti e cercano altre persone che possano amplificare il loro messaggio. Bisogna essere costantemente messi in rete, non per subdola strategia, ma per partecipazione a quelle discussioni che in fondo ti riguardano molto da vicino.
Essere costantemente in contatto con tutti i tipi di persone nel tuo settore, ma soprattutto con gli influencer, significa essere attivo sui social media, fare comment marketing (trovi qualche interessante riferimento su questo tema sul questo articolo di Riccardo Esposito), essere instancabili ma utilizzando sempre simpatia e (importantissimo) la giusta misura.
Chi fa il tuo stesso lavoro non va visto come “la concorrenza”, ma come alleati che condividono i tuoi contenuti, così come tu condividi i loro. Certo, fermo restando che i contenuti che produci devono essere utili e di buona qualità.
#5 Avere una personalità distintiva
I leader non si limitano a dare informazioni, semplicemente rubandole ad altri, ma le assimilano e creano a loro volta nuovi contenuti mescolandoli con i colori della propria personalità. C’è chi è tagliente, chi un po’ eccentrico, chi più simpatico di altri!
Capitalizza il tuo carisma, cerca di capire cosa piace di te alla gente, ma non cercare mai di esasperare quella caratteristica. Il lettore capisce bene se stai nascondendo qualcosa, e se perde la fiducia nella tua persona o nel tuo lavoro, riconquistarla sarà difficilissimo!
Se riesci a fare questo, se riesci ad essere carismatico nei confronti del tuo pubblico, allora sei sulla buona strada per la costruzione del tuo personal brand.
La buona notizia è che non è impossibile! Internet è enormemente meritocratico, e se sei disposto a spendere tempo ed energia puoi farcela! 😉