Il nostro regalo di Natale per te

Il nostro regalo di Natale per te

Domani è Natale. Un Natale importante. Il primo Natale che passerò con la mia compagna, collega e amica. Parlo, naturalmente, di Marialuisa Sanfilippo. Un anno con lei e la tua vita sarà stravolta… in meglio. O almeno questo è quello che è accaduto a me. Ma oggi, non voglio raccontarti del mio splendido rapporto con lei, voglio, piuttosto, regalarti un piccolo dono.

Perché, se è vero che a Natale siamo tutti più buoni, noi malati di comunicazione digitale saremo sicuramente più social! Sull’onda di questo spirito, eccoti i nostri auguri di Buon Natale. Mi raccomando, guarda tutto il video, o ti perderai la sorpresa!

Detto questo, per una volta, lasciamo spazio alle parole dette, e non scritte.

Questo è il primo di una serie di video, in cui condivideremo informazioni su come si fa una buona identificazione del target, a partire da Gennaio, con una frequenza (speriamo) di un video contenuto al mese. Crediamo che l’inserimento di contenuti audiovisivi possa dare una spinta positiva al blog, e quindi inizieremo a utilizzarli. Questo servirà a rendere il contenuto più interattivo e appetibile. La tendenza è questa. Ed è in continuo aumento. Videoblog e podcast prenderanno, davvero, il posto dei blog tradizionali? Il 2016 è alle porte, e con esso arriverà una ventata di novità, ne siamo sicuri. Tu, cosa ne pensi?

[sociallocker id=1525]Scarta il tuo regalo![/sociallocker]

Blogger per caso: come ho trasformato una passione nella mia professione

Blogger per caso: come ho trasformato una passione nella mia professione

Scrivere è una passione da coltivare

Scrivo da quando ho memoria. Ho sempre avuto una penna, una matita, un gessetto colorato, qualunque cosa potesse servire a scrivere. Anche alitare su di un vetro per poi scrivere usando le dita. In un periodo ribelle scrivevo anche sui muri.

scrivere è una passione da coltivareL’unico problema, se così vogliamo definirlo, era che scrivevo senza uno scopo, senza un obiettivo che mi desse piena consapevolezza dei miei mezzi. A volte basta davvero credere in noi stessi. Il resto vien da sé… Così ritrovai Marialuisa Sanfilippo lungo la mia strada. Aveva letto un mio post su Facebook, le era piaciuto e aveva persino argomentato un simpatico commento. Era un post sul “ti amo”, di quanto parlasse troppo.

La conversazione si spostò in quel di Messenger. Parlammo di lavoro, di musica, di cinema e uscì fuori che lei si occupasse di SEO e di Social Media Marketing. Argomenti a me ignoti. Mi sentì come Indiana Jones alla scoperta dell’Arca Perduta…

Scrivi bene, perché non provi a scrivere online?

scrivere online

Questo non vuole essere un articolo che parla di SEO o di Marketing. Questo post vuole raccontare una storia. La storia di come io abbia trasformato la mia passione nel mio lavoro.

Ci si lamenta spesso che in Italia non si trova lavoro. Ti svelo un piccolo segreto: il lavoro devi crearlo investendo su te stesso e sulle tue abilità.

Ti piace cucinare? Fotografare le vie della tua città? Dipingere? Scrivere? Non devi far altro che continuare a crescere in tale direzione. Vedrai, non farai altro che acquisire nuove conoscenze e in men che non si dica sarai una persona interessante. Cosa c’entra tutto ciò? Una persona interessante viene notata positivamente. Una persona che viene notata in maniera positiva riesce a emergere. Sempre.

Questo è successo a me, e credo possa accadere a chiunque. Una persona mi ha notato, ha creduto in me, mi ha spronato a provarci, ed eccomi qui a scrivere per Ninja Marketing (e altri blog) dopo 3 mesi di studio sul web writing.

L’amore per quello che si fa, non può che portare al successo. Un successo non quantificabile in denaro ma che si esprime attraverso un unico veicolo: la soddisfazione di aver creato qualcosa.

Blogger, Web Writer o scrittore di romanzi rosa?

identità

Da dicembre ad aprile, il mio viaggio continuerà per diversi anni, ormai lo so, è questo quello che voglio fare. Ma ancora non ho capito una cosa fondamentale: sono un blogger, un web writer o uno scrittore di romanzi rosa?

Escludendo a priori la terza opzione – i romanzi rosa faccio fatica a digerirli, figuriamoci se dovessi scriverne uno! – resta un bivio di quelli che Sliding Doors gli fa un baffo… Ma quando mi viene chiesto di cosa mi occupo nella vita, ho sempre un attimo di esitazione. Rispondo blogger o web writer? Opto al 90% dei casi con blogger perché credo sia una parola più conosciuta.

Recentemente ho scoperto grazie ad un articolo di Riccardo Esposito che la differenza esiste ed è anche ben marcata. Un blogger si occupa di un campo specifico, un web writer spazia tra diversi argomenti in base alle esigenze editoriali.

Io, odiando le definizioni, prendo spunto da un curioso e azzeccato appellativo datomi da un amico aka LucaDB e, tagliando la testa al toro, adesso rispondo di essere un copyrapper.  In effetti ascolto rap spesso e volentieri.

Prendi la penna al balzo e costruisci il tuo futuro, non hai scuse. Parola di giovane marmotta! 😉

Essere felici è possibile. If you want you can… ovvero “mia madre dice sempre che volere è potere”

Sin da piccola, quando vedevo una stella cadente, l’unico desiderio che abbia mai espresso era sempre e solo uno: essere felice. Un concetto apparentemente banale, molti di voi si chiederanno “ma che razza di desiderio è mai questo?”. Di solito quando si esprime un desiderio si pensa a soldi, trovare la persona che ti completerà, vincere al superenalotto, insomma cose concrete, cose tangibili.

Desiderare di essere felici è possibile

Se ci pensi bene, ciascuna di queste cose conduce ad una sola cosa: essere felici

Un desiderio che si realizza ci rende felici, allora perchè non desiderare uno stato d’animo, raggiungibile di fatto attraverso qualunque cosa sia in grado di produrlo?

Ero una bambina inconsapevole, quando pensavo a questo. Oggi, a trentadue anni suonati, sono qui a raccontarlo a te che stai leggendo. Ti faccio questa confidenza: allo stato attuale ho raccontato questa cosa solo a 3 persone, in momenti diversi e distanti della mia vita. E adesso l’ho appena raccontato a te. Mi raccomando non farne parola con nessuno eh! 😉

Proprio stamattina ho mandato un sms ad una persona speciale, Nando Pappalardo, founder di Your Ispiration Web, una realtà che in Sicilia, in totale controtendenza rispetto alla crisi che investe il paese, raddoppia in pochi anni il numero di persone che lavorano all’interno di questa splendida realtà. Attualmente ci lavorano 20 professionisti, la più grande soddisafazione per un imprenditore.

Nando è una persona che è riuscita a seguire il suo cuore e le sue emozioni, a rincorrere quella cosa che ciascuno ha dentro sé, e che lui chiama energia. Ha seguito i segnali che gli hanno consentito di essere non fortunato, come stai pensando, ma libero da condizionamenti mentali negativi.

Your Inspiration Web

Lui ce l’avrebbe fatta e con questa convinzione affronta la sua vita, credendo in se stesso e nel potere della sua mente che gli ha suggerito nel tempo le strade migliori da intraprendere per realizzarsi.

Nando non si sente affatto arrivato, è questo il suo segreto e il segreto che accomuna tutti quelli che nella vita sono riusciti a costruire qualcosa intorno a se, qualcosa che si chiama prima di tutto amore. Non si tratta di fortuna, si tratta piuttosto di avere passione e amore per quello che si fa, e la capacità di non porsi semplicemente limiti mentali nel raggiungimento dei propri obiettivi.

Quante volte pensi che la gente avrà detto a Nando “si, ma è difficile!”, “si figurati se ce la fai!”, “te lo auguro, ma …”.

Chiacchiericcio inutile, leva l’ancora, non dare ascolto a quelle voci, segui il tuo cuore e non avrai limiti, sii fiducioso nelle tue possibilità.

In una semplice conversazione durata oltre tre ore (era il nostro primo incontro), Nando ha saputo tirare fuori da me emozioni e gioia infinita che, ancora oggi come allora, e come ogni volta volta che ci penso. Dalla mia mente il fluido positivo oggi si  propaga attraverso la rete, attraverso i social network che uso quotidianamente per comunicare a chi mi circonda, ma anche a chi di fatto non mi conosce.

Il mio stato d’animo in questo preciso istante si sta propagando anche attraverso te che stai leggendo questo articolo, che forse oggi ti farà riflettere e valutare l’esistenza di prospettive diverse da quelle che la società civile ci propina ogni giorno.

Essere felici è possibile

Pensa a quando usi Instagram, o semplicemente a quando cambi il filtro che usi per scattare una foto, facendo apparire quello scorcio di mondo in maniera diversa a seconda della luce e dei colori, del filtro fotografico che scegli, allo stesso modo immagina che la tua visione del mondo è influenzata da un’unico strumento: il tuo atteggiamento mentale.

Essere felici si può

Il potere della mente è qualcosa di incredibile, le reazioni chimiche che scattano in una mente felice aprono le porte della mente e ci fanno vedere cose che diversamente non vedremmo mai.

Essere Felici è un dono che facciamo a noi stessi

Se le porte della mente sono chiuse ciò che vedrai sarà solo la “dura realtà”,  il tuo filtro fotografico sarà nero, e attraverso un filtro nero tutto quello che ti circonda sarà nient’altro che nero, e comincerai a vedere i problemi ingigantiti dal tuo atteggiamento mentale come cose insormontabili, le paure ti bloccheranno e la tua esistenza sarà il risultato delle tue convinzioni: nera.

Prova per un istante a mettere via quegli occhiali scuri, prova a pensare che non è che il tuo atteggiamento mentale che governa la tua vita. Provaci. Stai ancora con quell’atteggiamento.  Non negarlo, sei troppo razionale per credere a quello che stai leggendo. Lo capisco.

Ti porto un esempio banale. Ricordi il cartone animato di Pollyanna? Una serie animata giapponese, prodotta dalla Nippon Animation, basata sui due racconti di Eleanor H. Porter.  In Italia  la serie viene trasmessa per la prima volta nel 1987.

Una storia apparentemente triste, una bambina di otto anni che viveva felicemente con il padre, pastore della chiesa locale, che insegna alla sua bimba il “gioco della felicita”. Guarda questi pochi minuti tratti dalla serie animata e capirai di cosa parlo!

Il punto è sempre quello: se riesci ad avere il giusto atteggiamento mentale, se anche tu inizierai a pensare che essere felici è possibile allora imparerai ad essere felice!

Quella felicità che devi essere in grado di vedere anche nelle cose più piccole che hai aprirà le porte della tua mente e ti farà vedere molto lontano.

Togli la lente scura

Vedrai che essere positivo e pensare di poter cambiare atteggiamento verso la vita è l’unica strada verso la felicità, l’unico modo per cogliere le opportunità, e seguire il cuore e ciò che davvero ti rende felice.

Se avrai questa consapevolezza vedrai che le porte della mente e le strade che ti si prospetteranno davanti saranno infinitamente migliori di quelle che avresti immaginato.

Non ci sono limiti, tutto ciò che ti limita è dentro e non fuori di te. Ovvero se vuoi, puoi… come dice sempre mia madre.

Nulla accade per caso.

Content Marketing di successo: essere carismatici, ecco come si fa!

Moltissime persone fanno Content Marketing, ma quanti sono davvero carismatici e riescono a diventare un riferimento nel proprio settore?

Non basta essere blogger o relatori alle conferenze per essere “Thought leaders” (letteralmente leader di pensiero). Lo sono le persone che influenzano gli altri e costruiscono il proprio personal brand in un determinato settore dando informazioni utili, piuttosto che limitandosi a condividere contenuti già esistenti, riuscendo a distinguersi dagli altri per il proprio approccio e guadagnandosi il rispetto della rete su un determinato argomento.

Se riesci a fare questo, se riesci ad essere carismatico nei confronti del tuo pubblico, allora sei sulla buona strada per la costruzione del tuo personal brand.

Non tutti riescono ad essere Thought leaders. Ci sono ottimi marketers che producono ottimi contenuti, interessanti e utili, ma non hanno le caratteristiche che li renderebbero davvero carismatici.

In questo articolo vedremo insieme cinque caratteristiche essenziali che contribuiscono a far diventare te e la tua azienda un riferimento nella tua nicchia di mercato.

Content Marketing: ecco come diventare Thought Leader

Content Marketing, per essere carismatici è necessario…

#1 Riuscire a scovare informazioni interessanti su cui scrivere

I Thought leaders sono innanzitutto lettori voraci. Trovano il tempo, non sporadicamente ma in maniera sistematica e spesso quotidiana, per informarsi sulle novità che riguardano il proprio settore e riescono a coinvolgere utenti nelle proprie conversazioni, essendo sempre pionieristicamente aggiornati.

Per essere carismatico nel tuo settore non smettere mai di aggiornarti e divulgare informazioni preziose per il tuo target. A lungo andare la tua reputazione si rafforzerà e con essa aumenterà il tuo carisma!

#2 Essere un’abile narratore

Perfetto, avere informazioni utili da raccontare è indispensabile, leggere tanto è il pane quotidiano per ogni bravo scrittore, ma sei efficace quando dai un’informazione? Sei sufficientemente abile nell’attirare l’attenzione del lettore oltre il titolo del tuo articolo?

Ci sono tantissime persone intelligenti li fuori, eh! Non tutti però riescono a tenere il lettore incollato al testo. Potresti essere uno scrittore fantastico, un oratore coinvolgente, o un artista bravissimo, ma per riuscire ad essere carismatico devi “risuonare con la gente“, entrarci in sintonia.

Non basta ringraziare chi condivide i tuoi contenuti o essere precisi e puntuali nella stesura di un articolo, occorre sintonizzarsi sui bisogni di chi legge, ascoltare il pubblico, evitare paroloni ridondanti e, come dice il mio “amico” Riccardo Scandellari (lui si che è bravo in questo) bisogna condividere i propri contenuti con quell’entusiasmo di chi ama il proprio lavoro, e saperlo fare in maniera leggera, “quasi frivola”, anche se stai affrontando il più serio degli argomenti! Questo non significa che i contenuti di cui parlerai saranno frivoli, ma che il modo in cui li esporrai sarà comprensibile a tutti, non solo agli specialisti del settore, ma soprattutto ai tuoi clienti!

#3 Essere credibile e affidabile

Semplicemente se sei in grado di trascinare le folle, è chiaro che la gente si fida di te e sa che non racconti frottole!

La credibilità è fondamentale per chi vuole essere un “influencer”, fai ogni sforzo necessario a difendere la tua credibilità, cita fonti attendibili, e assicurati di essere sempre coerente, e rispettoso di chi fa il tuo stesso lavoro.

Mai screditare gli altri, ma dimostrare le proprie semplicemente le competenze.

Chi legge si accorge subito se vuoi “vendere qualcosa”, diversamente chi riporrà in te fiducia sarà promotore del tuo brand, o del tuo personal brand, spontaneamente.

E’ accaduto per Mirko Pallera, founder di Ninjamarketing,  Fabio Di Gaetano, e Luca de Berardinis, di Argoserv (entrambi i migliori consulenti in Inbound Marketing di sempre 😀 ) e molti altri professionisti che nel mio settore hanno davvero un vastissimo seguito.

Questo perchè oltre ad essere ottimi professionisti sono principalmente splendide persone, che personalmente ho avuto modo di conoscere proprio attraverso le maglie della rete.

Accadrà anche a te, se ti impegni e ci metti anima e cuore in quello che fai, a prescindere da quale sia la tua nicchia di mercato. Sii affidabile e credibile!

#4 Avere un “peso sociale”

Si tratta di un nuovo concetto di celebrità, on line. Diventare celebri sul web ho capito che non è come diventare celebri sui mass media, in tv, o al cinema. Si tratta di una celebrità di settore, molto ristretta, all’interno della tua nicchia di mercato. Un punto di riferimento all’interno di un gruppo di persone che vivono o lavorano online.

Non serve lavorare in una mega agenzia, i leader del tuo settore sono sempre collegati, sono intraprendenti e cercano altre persone che possano amplificare il loro messaggio.  Bisogna essere costantemente messi in rete, non per subdola strategia, ma per partecipazione a quelle discussioni che in fondo ti riguardano molto da vicino.

Essere costantemente in contatto con tutti i tipi di persone nel tuo settore, ma soprattutto con gli influencer, significa essere attivo sui social media, fare comment marketing (trovi qualche interessante riferimento su questo tema sul questo articolo di Riccardo Esposito), essere instancabili ma utilizzando sempre simpatia e (importantissimo) la giusta misura.

Chi fa il tuo stesso lavoro non va visto come “la concorrenza”, ma come  alleati che condividono i tuoi contenuti, così come tu condividi i loro. Certo, fermo restando che i contenuti che produci devono essere utili e di buona qualità.

#5 Avere una personalità distintiva

I leader non si limitano a dare informazioni, semplicemente rubandole ad altri, ma le assimilano e creano a loro volta nuovi contenuti mescolandoli con i colori della propria personalità. C’è chi è tagliente, chi un po’ eccentrico, chi più simpatico di altri!

Capitalizza il tuo carisma, cerca di capire cosa piace di te alla gente, ma non cercare mai di esasperare quella caratteristica. Il lettore capisce bene se stai nascondendo qualcosa, e se perde la fiducia nella tua persona o nel tuo lavoro, riconquistarla sarà difficilissimo!

Se riesci a fare questo, se riesci ad essere carismatico nei confronti del tuo pubblico, allora sei sulla buona strada per la costruzione del tuo personal brand.

La buona notizia è che non è impossibile! Internet è enormemente meritocratico, e se sei disposto a spendere tempo ed energia puoi farcela! 😉

Content Marketing: come fare a diventare un leader?