Gli aspetti che determinano la percezione e la reputazione di un’azienda da parte del suo pubblico, costituiscono l’identità aziendale, ovvero la Brand Identity corrisponde alla percezione che un’azienda dà di se ai propri clienti costruendo un dialogo, positivo o negativo, con il proprio pubblico.

Brand Identity Naskers

 

Gli elementi determinanti della Brand Identity sono:

Il naming

Sviluppo e creazione del nome di azienda, marca o prodotto.

Lo studio del logo

Ideazione e progettazione di un marchio, che eccelle in originalità e qualità del design grafico e tipografico. Possono essere incluse applicazioni semplici del logo quali business cards, carta intestata, ecc.

L’immagine coordinata aziendale

Sviluppo di un sistema di identità per un’impresa o una marca, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata, punto vendita, espositori materiali di allestimento in-store events, ecc.)

Lo sviluppo dell’identità di un prodotto o servizio

Sviluppo di un sistema di identità per una marca di prodotto o servizio, completo in ogni suo step e item (identità nominale e/o visuale, immagine coordinata, ecc).

La comunicazione integrata per eventi e manifestazioni

Sviluppo di un sistema di identità per una marca che non sia d’impresa, di prodotto o di insegna, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc.). Per esempio, sono da intendersi in questa categoria, identità di eventi (convegni), istituzioni e amministrazioni pubbliche (città), partiti politici, concorsi, ecc.

Il publishing Design

Sviluppo di progetti grafici esclusivamente per l’editoria pubblica o di settore, come: riviste, giornali, libri e/o copertine, collane, ecc.