ATTIRA NUOVI CLIENTI CON UN BLOG AZIENDALE

Diventa rilevante nel tuo settore di riferimento
AFFIDACI IL TUO BLOGCURA IL TUO BLOG

PAZZI PER IL BLOGGING DAL 2013

AFFIDATI A PROFESSIONISTI

Mi occupo di Blogging, studiando il miglior modo per intercettare utenti interessati al tuo business.

Il vantaggio concreto è che i risultati conseguiti sono organici, quindi durevoli nel tempo.

Fino al 2018 ho lavorato come freelance per aumentare l’esposizione organica della tua azienda nel suo mercato di riferimento. Oggi lavoro all’interno di un’azienda, dove ricopro il ruolo di Digital Marketing Strategist, ma questo sito rimane online a testimonianza del mio percorso professionale.

Ti auguro di avere al tuo fianco un consulente come me, semplicemente innamorato del suo lavoro.

IL NOSTRO WORKFLOW

Studiamo il mercato

Insieme a te, studiamo il tuo mercato, la concorrenza e gli argomenti chiave, per comprenderne esigenze e caratteristiche.

Piano editoriale

Pianifichiamo la strategia dei contenuti per rispondere  a meglio alle domande degli utenti. Pianifichiamo per lavorare al meglio.

Contenuti utili

Produciamo contenuti utili efficaci e accattivanti, per le persone e per i motori di ricerca. Niente fuffa, solo stile e originalità.

Monitoriamo

Monitoriamo ogni articolo del blog per capire se il lavoro fatto produce risultati (traffico sul sito), e quindi di nuovi contatti.

ATTRAI NUOVI CLIENTI CON UN BLOG AZIENDALE

Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi.

7 COSE CHE DEVI SAPERE PRIMA DI AFFIDARE I TUOI CONTENUTI

Conoscere significa avere la possibilità di fare la scelta vincente

Sei approdato qui. Nella pagina dedicata alla gestione di un blog aziendale. Significa, quanto meno, che sei interessato all’argomento. Puoi anche non affidarci alcun lavoro, ma siamo sicuri che ciò che stai per leggere ti sarà utile per capire a chi affidare i tuoi contenuti.

Un blog aziendale aiuta il tuo piano di marketing inbound

Il tuo blog aziendale è il luogo in cui, regolarmente, vengono pubblicati nuovi contenuti correlati al tuo business.

Ogni volta che si aggiunge un nuovo articolo, di fatto, il tuo sito web avrà una pagina in più, una nuova url, un nuovo titolo, nuove immagini. Insomma, un nuovo argomento con cui attrarre potenziali clienti interessati al tuo business. Immagina un sito vetrina composto da venti pagine.

Nel tempo, sarà uguale a se stesso, e difficilmente potrai intercettare visite, se non ottimizzando quelle uniche venti pagine. Che motivo avrebbero i tuoi clienti di visitare il tuo sito, se non per avere i tuoi recapiti? Curiamo con regolarità il tuo blog aziendale è per:

  • informare i tuoi clienti, fornendo contenuti utili correlati ai tuoi prodotti
  • fidelizzare i tuoi lettori, accrescendo stima, rilevanza, e familiarità del mercato verso la tua azienda
  • costruire una buona reputazione online al tuo brand, o per migliorare il tuo personal branding

Aggiungi un blog aziendale al tuo sito!

Pubblicare con una certa frequenza contenuti interessanti e utili, opportunamente ottimizzati, aumenta le tue probabilità di successo.

Il blog intercetta traffico qualificato rispondendo alle domande degli utenti

Quanta gente cerca informazioni su Google, prima di acquistare un prodotto?

Più l’acquisto è di valore più l’utente tende ad informarsi online. Vuoi che i tuoi articoli rispondano al meglio alle domande dei tuoi potenziali clienti? Sappi che la probabilità che questo accada dipende dal:

  • numero di topic affrontati
  • numero di siti web che linkeranno i tuoi post
  • numero di volte in cui un certo articolo sarà condiviso sui social
  • numero di visite che arriveranno sul sito, proprio attraverso i tuoi contenuti

La funzione del Blog è proporre contenuti d’interesse per i tuoi clienti potenziali, costruendo una rete di link interni, sia verso altri articoli che verso le pagine istituzionali del sito o lo store online della tua azienda.

Fare digital content marketing crea una community di utenti interessati ai prodotti aziendali. Inoltre, il blog serve per migliorare il posizionamento del sito web sui motori di ricerca. Esso è il punto di partenza, da cui sviluppare una strategia di comunicazione sui social. Attraverso le pagine del tuo blog  puoi:

  • produrre contenuti sempre aggiornati, interessanti e utili
  • dare una risposta alle domande che gli utenti fanno ai motori di ricerca, nel tuo settore.
  • intercettare traffico, e aumentare la rilevanza del tuo sito web sui motori di ricerca, e nella mente delle persone
  • aiutare clienti potenziali, diventando nel tempo un riferimento

Per ottenere risultati con un blog aziendale devi saper attendere

Scrivere è un’attività che, potenzialmente, tutti sono in grado di fare. Quante volte lo hai pensato? Se vuoi, però, che i tuoi contenuti attraggano nuovi utenti sul tuo sito, e ti facciano raccogliere i frutti del tuo duro lavoro, dovrai avere la pazienza di chi semina con cura il suo orto.

È vero che avere un blog aziendale aumenta esponenzialmente i motivi per cui una persona dovrebbe recarsi sul tuo sito, ma comprendere le ricerche che fanno i tuoi potenziali clienti, e rendere la tua azienda rilevante , non è un obiettivo che si raggiunge in un mese.

Normalmente, un sito web, con un blog, inizia a diventare autorevole, nel proprio settore merceologico, dopo la pubblicazione di circa 200 articoli.

Questo significa che si tratta di un investimento a lungo termine. Puoi decidere di pubblicare 1 articolo al giorno o uno a settimana.

Raggiungerai i tuoi obiettivi in maniera proporzionale all’investimento. Se il piano editoriale prevede la pubblicazione di un articolo a settimana, in 40 settimane, ovvero in dieci mesi di lavoro, avrai:

  • scalato un bel po’ di posizioni in SERP per le parole chiave che avremo scelto
  • 40 articoli, in cui avrai dato consigli e risposte per i tuoi clienti, attuali e potenziali
  • un sito web, che Google mostrerà come risposta a tutte quelle persone che faranno domande che comprendono le parole chiave, contenute all’interno dei tuoi articoli

Fare content marketing (marketing attraverso i contenuti) significa dare informazioni, e offrire un servizio all’utente.

Il vantaggio più rilevante? I risultati che raggiungerai, in termini di posizionamento organico, sulle pagine dei motori di ricerca. Con tutto ciò che da questo deriva.

Un blog aziendale è uno strumento al tuo servizio

Una content strategy studiata può fare la differenza nel condizionare le scelte dei tuoi clienti potenziali.

Il tuo sito web è il volto della tua azienda online e, di fatto, è il mezzo su cui viaggia la tua reputazione. Certo, non è l’unico. Ci sono blog, forum e social network, in cui gli utenti scambiano opinioni su tutto, anche su di te.

In ogni caso, la qualità del tuo sito web aziendale la dice lunga sulla qualità del tuo lavoro. Che ti piaccia oppure no. Quindi attrezzati.

Mettiamo a fuoco le tue buyer personas

Come facciamo a sapere che contenuti creare?

Seguiamo un metodo che si basa sulla creazione di uno scrupoloso identikit dei tuoi clienti e nella creazione di tante buyer personas, quante sono le tipologie di clienti che individuiamo.

Consideriamo infine le informazioni di cui ogni persona potrebbe aver bisogno delle varie fasi del processo d’acquisto – buyer’s journey.

Analizziamo il tuo mercato potenziale per comprenderne bisogni e adottare un il tono di voce consapevole. Tanto meglio se a fronte di questa analisi riusciamo a individuare:

  • i temi che stanno a cuore ad ogni persona
  • le domande a cui rispondere, per fornire delle risposte puntuali inedite, quanto più complete e soddisfacenti possibile.

Scaliamo i risultati sulle pagine di ricerca di Google… Ma il tuo aiuto è prezioso

L’analisi delle buyer personas, insieme all’analisi dei tuoi canali social, ci fornisce un quadro verosimile dei tuoi clienti attuali e potenziali, e di quelle caratteristiche che, in fondo, li accomunano.

La tua collaborazione, in questa fase è un elemento necessario per fare un’analisi puntuale. Il risultato consiste nell’individuazione delle esigenze, molto specifiche, dei tuoi clienti potenziali, gli stessi a cui proveremo a fornire delle risposte, attraverso un’attività editoriale ben fatta.

Ti suggeriamo di pianificare almeno un articolo a settimana. Ogni azienda è, tuttavia, un caso a sé, con diverse risorse e obiettivi.

Quello che possiamo garantirti è sempre il miglior rapporto qualità prezzo. Insomma stiamo dalla tua parte, e sappiamo che se cresce il tuo business, probabilmente aumenterà anche la tua capacità di investimento.

Ci aggiorniamo costantemente

Occorre seguire una serie di accorgimenti tecnici, che contribuiscono a semplificare l’indicizzazione e l’esperienza dell’utente.

MADD è un’agenzia in cui, chi scrive, chi si occupa di tracciare le strategie, e chi lavora con CSS, HTML e linguaggi di programmazione, condivide con tutto il team informazioni, risultati e obiettivi, per suggerire al cliente la migliore soluzione.

Siamo consapevoli di quanto sia importante formarsi continuamente, cercando di alzare ogni giorno l’asticella della qualità. E ci impegniamo per costruire il nostro vantaggio competitivo sulla formazione e l’aggiornamento continuo. Siamo collegati, attraverso i nostri canali social, ai maggiori esperti di settore, a livello nazionale. Attraverso il continuo scambi di blogpost e interazioni siamo sempre aggiornati sulle novità, in fatto di digital marketing. La community online ci consente di crescere e confrontarci costantemente con altri professionisti, più o meno noti, accomunati dalla passione per il proprio lavoro. E quando si lavora con passione, si sa, i risultati arrivano.

3 MOTIVI PER SCEGLIERE MADD

Ti mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel settore. Osservando i blog dei clienti per i quali lavoriamo, potrai appurare i nostri standard di qualità.  Lavoriamo esclusivamente grazie alla nostra professionalità e competenza.

TESTI IN STILE SEO COPY WRITER

Non ci limitiamo alla semplice stesura dell’articolo. Per noi, infatti, il posizionamento sui motori di ricerca è importantissimo. Per questa ragione, poniamo un’attenzione particolare alla SEO.

SCALABILITÀ

Sei tu a decidere quanto denaro investire nella tua attività editoriale. Puoi stabilire di pubblicare un articolo al giorno, ma anche uno ogni due settimane. Più la frequenza di pubblicazione è alta più diventerai rilevante, per Google e per le persone.

MISURIAMO I RISULTATI

Analytics, Search Console, SEMrush, SEOZoom, SEO Tester Online, e molti altri, sono gli strumenti di monitoraggio che usiamo per produrre report sulle attività svolte. Conoscere i risultati ci consente di migliorare le performance.

BLOG AZIENDALI DI SUCCESSO

Vuoi qualche esempio di ciò che possiamo fare per te? Ecco 4 blog che hanno molto successo, anche oggi:

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

Quante persone, ogni giorno, cercano online in tuo prodotto/servizio?

Raccontaci la tua storia

Il consenso al trattamento dei dati è necessario al fine di accedere al servizio. I dati trasmessi saranno trattati con le garanzie di sicurezza e riservatezza previste dalla vigente normativa e non saranno in alcun modo ceduti a terzi.

VUOI MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL TUO BLOG?

In questi articoli, dedicati al content marketing, troverai alcuni spunti interessanti per gestire meglio il tuo blog.

SCOPRI I CORSI PER LA TUA FORMAZIONE

(O PER QUELLA DEL TUO TEAM)