I maglioni di lana ci hanno accompagnato con calore per tutta la stagione invernale, ma al momento di riporli ti sei forse accorto che non sono più soffici come ricordavi. Così, l’anno prossimo rischiano di risultare scomodi e poco piacevoli da indossare. Tuttavia, esiste un rimedio fai-da-te, rapido e semplice, che in soli 5 minuti può restituire morbidezza ai tuoi maglioni di lana: scopri come fare.
Maglioni di lana non più morbidi: perché succede?
I maglioni di lana rappresentano un vero e proprio must del guardaroba invernale: si adattano a qualsiasi stile e occasione, mantenendoci al caldo senza rinunciare all’eleganza. Tuttavia, la lana è un materiale estremamente delicato, soggetto a usura e facile da danneggiare, con il rischio di perdere morbidezza e infeltrirsi.

È infatti frequente che i maglioni di lana si infeltriscano: le fibre si annodano, si aggrovigliano e si compattano, rendendo il tessuto rigido e ruvido. Questo processo è spesso causato da lavaggi errati che compromettono irrimediabilmente la struttura della lana.
Per evitare di rovinare i maglioni di lana, è fondamentale prestare attenzione durante il lavaggio, scegliendo metodi delicati e prodotti specifici. Se però hai già un maglione che appare indurito e poco confortevole, non disperare: esistono soluzioni naturali e semplici per tentare di recuperarlo, come ti spiegheremo di seguito.
Come lavare i maglioni di lana per non farli rovinare
Prima di scoprire come rigenerare un maglione già rovinato, è importante sapere come prevenire il problema. I maglioni di lana vanno lavati in lavatrice solo con programmi delicati, a basse temperature (mai oltre i 30°C), utilizzando detersivi specifici che rispettino il pH naturale delle fibre. Anche la fase di asciugatura è cruciale.

Molti, per velocizzare l’asciugatura, tendono a strizzare i maglioni dopo il lavaggio, ma questa pratica danneggia le fibre, favorendo l’infeltrimento. Meglio tamponare delicatamente il capo con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso. L’asciugatura ideale avviene su un piano orizzontale, senza appendere il maglione, per evitare che si deformi.
È preferibile posizionare il maglione lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole, che potrebbero scolorire il tessuto. Una volta asciutto, evita sia il ferro da stiro sia l’asciugatrice: entrambi possono compromettere ulteriormente la morbidezza e la forma del capo. Seguendo questi accorgimenti, i tuoi maglioni resteranno soffici e confortevoli più a lungo.
Come recuperare i maglioni che non sono più morbidi
Se però i tuoi maglioni hanno già perso la loro morbidezza, non è necessario disfarsene o relegarli all’uso domestico. Esiste infatti un rimedio casalingo molto efficace: basta immergere il maglione in una bacinella con acqua tiepida e balsamo per capelli.

Proprio come il balsamo rende setosi i capelli, può ammorbidire anche le fibre della lana. Lascia il maglione in ammollo per circa 15 minuti, poi risciacqua delicatamente: le fibre si distenderanno e il capo tornerà soffice come prima. Anche l’aceto bianco può essere utilizzato con lo stesso procedimento, offrendo risultati simili.
Un altro metodo interessante consiste nel riporre il maglione in un sacchetto per alimenti e lasciarlo in freezer per una notte. Il giorno seguente, lascia scongelare il capo a temperatura ambiente e, una volta asciutto, modellalo con le mani per restituirgli la forma originale. Anche questo trucco può aiutare a restituire morbidezza ai maglioni induriti.
Conclusione
Se il tuo maglione preferito ha perso morbidezza o si è infeltrito, non è necessario rinunciarvi. Puoi recuperarlo facilmente immergendolo in acqua tiepida con un po’ di balsamo per capelli, lasciandolo in ammollo e poi risciacquandolo prima di farlo asciugare su un piano orizzontale.

In alternativa, puoi provare il metodo del congelamento con i sacchetti gelo, anch’esso molto valido. Ricorda però che la prevenzione è fondamentale: leggi sempre l’etichetta del capo, prediligi il lavaggio a mano o in lavatrice a basse temperature e utilizza detersivi delicati. Non strizzare mai i maglioni e lasciali asciugare su un piano, modellandoli con le mani, senza ricorrere a ferro da stiro o asciugatrice. Così i tuoi maglioni di lana resteranno morbidi e belli stagione dopo stagione.